
Progetti
L’avanzamento dei progetti è concreto e l’impegno è massimo affinché la Valle Verzasca concretizzi quanto prima il suo rilancio e le aspettative della popolazione. Di seguito riportiamo una selezione dei maggiori progetti in corso d’opera.
Centro polisportivo a Sonogno *: rinnovamento e ampliamento dell’offerta e della struttura sportiva, affinché si crei un prodotto attrattivo per turisti e residenti nella regione. Un centro polisportivo utilizzabile sulle quattro stagioni dell’anno e in sinergia con la Casa Sant’Angelo per la possibilità di pernottamento. Stato del progetto: studio di fattibilità in conclusione Campeggio alpino a Brione: realizzazione di un campeggio (promosso dal Patriziato di Brione) che fornirà un notevole impulso turistico, soprattutto per quanto concerne il pernottamento in Valle. Si tratta di concepire una struttura che saprà intercettare le esigenze e i desideri di famiglie e sportivi interessati alle attività in montagna.
Stato del progetto: studio di fattibilità in corso
Albergo diffuso a Corippo *: creazione di un albergo diffuso (promossa dalla Fondazione Corippo) nel nucleo di Corippo che rappresenterà un tassello molto importante nel panorama dell’offerta turistica verzaschese. Stato del progetto: studio di fattibilità concluso e inizio dei lavori inverno 2019 Mobilità Verzasca: creazione di un sistema di mobilità tra la Valle e il Piano grazie che integra forme di trasporto pubblico e privato secondo le esigenze di residenti e turisti.
Stato del progetto: studio di fattibilità concluso e avvio del progetto nel giugno 2019
Co-working Verzasca e Piano: messa a disposizione di spazi di co-working dove gli utenti dispongono di spazi di lavoro condivisi e dotati di servizi vari. Le due sedi saranno presenti a Tenero e a Brione Verzasca.
Stato del progetto: inaugurazione nel giugno 2019
Marchio Verzasca: rilancio del marchio d’origine Verzasca per una migliore promozione dei prodotti agroalimentari e artigianali della Valle, grazie anche a un nuovo logo riconoscibile e un piano di comunicazione potenziato.
Stato del progetto: riformulazione del piano grafico e comunicativo in corso
Primavera gastronomica Valle Verzasca e Piano e Güstemm er Verzasca: rassegna nei ristoranti della regione (5a edizione) e passeggiata enogastronomica itinerante (3a edizione) che intendono promuovere l’economia locale e in particolare ristoratori, produttori e agricoltori.
Stato del progetto: consolidamento delle manifestazioni
Nuova segnaletica del comparto diga (nell’ambito del progetto Aree Verdi): realizzazione di una nuova segnaletica informativa in zona diga di Contra, che potrà essere estesa ad altri punti di interesse in Valle.
Stato del progetto: realizzazione in corso.
*: si tratta dei cosiddetti “progetti faro”, ovvero di particolare valenza strategica e turistica.
L’elenco esaustivo dei progetti è presente nel documento Masterplan Verzasca 2030 e le informazioni sullo stato dei lavori sono ottenibili presso la Fondazione Verzasca.