PREMIO FONDAZIONE VERZASCA: IL VINCITORE 2022 E APERTURA CONCORSO 2023
Giovedì 24 novembre 2022 alle ore 19:00 si terrà la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Fondazione Verzasca. Un'iniziativa nata per valorizzare la ricerca e la cultura subalpina. Il premio principale è andato a Matteo Giottonini che ha brillantemente convinto la giuria per la qualità del proprio lavoro di Maser. La suggestiva cornice
Costituzione e obiettivi
La Fondazione Verzasca è un'agenzia di sviluppo territoriale costituita nel 2006, su iniziativa dell’Associazione dei Comuni di Valle Verzasca (ACVV), allo scopo di promuovere e coordinare le iniziative di sviluppo sul territorio verzaschese. Dal 2020, l'ACVV comprende anche i Comuni del Piano, ovvero Cugnasco-Gerra, Lavertezzo, Gordola, Tenero-Contra e anche Mergoscia. Oggi l'attività della
Organizzazione
Il Consiglio di fondazione è l’organo decisionale, così composto: Alan Matasci, PresidenteGiuliano Gambetta, VicepresidenteLia SacchiAlessandro GamboniCarla Berri-RezzonicoSilvio FoiadaGianni GnesaSilvano GianniniRaffaele ScolariMattia Soldati Saverio Foletta, segretario e animatoreAlan Jeanbourquin, amministrazione - contabilità Coordinatore masterplan:Alessandro Speziali (80%)Lorenzo Sonognini (20%)
Contributi ai Progetti
Ringraziamo di cuore i seguenti enti pubblici e privati per il loro importante e convinto sostegno alle attività e ai progetti promossi a favore della Valle Verzasca: Associazione dei Comuni della Valle Verzasca e Piano (ACVV)Ente Regionale per lo Sviluppo del Locarnese e Vallemaggia (ERS-LVM)Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli (OTLMV)Verzasca SABanca Raiffeisen Piano