PREMIO FONDAZIONE VERZASCA: IL VINCITORE 2022 E APERTURA CONCORSO 2023
Giovedì 24 novembre 2022 alle ore 19:00 si terrà la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Fondazione Verzasca. Un'iniziativa nata per valorizzare la ricerca e la cultura subalpina. Il premio principale è andato a Matteo Giottonini che ha brillantemente convinto la giuria per la qualità del proprio lavoro di Maser. La suggestiva cornice
Premio al miglior lavoro di diploma
La Fondazione Verzasca promuove le ricerche sulle realtà di Valle e sulle regioni alpine Nel contesto del Masterplan Verzasca 2030 – il piano di sviluppo attualmente in fase di realizzazione –, la Fondazione Verzasca istituisce un premio annuale allo scopo di promuovere la ricerca su temi attinenti alla Valle Verzasca o comunque di interesse generale
coworking Verzasca e Piano
Creazione di spazi di lavoro condivisi a Tenero e a Brione (Verzasca), ideali per chi necessita una postazione di lavoro funzionale, flessibile e personalizzabile. Entrambe le sedi dispongono di una comoda sala per riunioni. Mobile home buyers provide an easy alternative for homeowners who are interested in selling their properties. They make you a
Realizzata la passerella a Lavertezzo
Venerdì 28 agosto è stata inaugurata la passerella pedonale realizzata a Lavertezzo, da subito utilizzatissima in un’estate che segna uno dei record turistici degli ultimi tempi. Si tratta di un progetto lanciato a suo tempo dall’Ufficio turistico Tenero e Valle Verzasca e condiviso dal Municipio di Lavertezzo per migliorare la sicurezza e l’attrattività del
Tutto da scoprire il Sentiero delle leggende a Gerra Verzasca
Il "Sentiero delle leggende della Verzasca” è situato a Gerra Verzasca. In un’ora e mezza si percorre idealmente la Verzasca attraverso la lettura e l’ascolto di leggende e storie legate alle diverse località. È un percorso storico-narrativo semplice e per tutte le età. Partenza: fermata del bus "Al ponte (zona Formighéra) Sentiero delle leggende Cartina del percorso:
Progetti
L’avanzamento dei progetti è concreto e l’impegno è massimo affinché la Valle Verzasca concretizzi quanto prima il suo rilancio e le aspettative della popolazione. Di seguito riportiamo una selezione dei maggiori progetti in corso d’opera. Centro polisportivo a Sonogno *: rinnovamento e ampliamento dell’offerta e della struttura sportiva, affinché si crei un prodotto attrattivo per