Realizzata la passerella a Lavertezzo

Realizzata la passerella a Lavertezzo

Venerdì 28 agosto è stata inaugurata la passerella pedonale realizzata a Lavertezzo, da subito utilizzatissima in un’estate che segna uno dei record turistici degli ultimi tempi. Si tratta di un progetto lanciato a suo tempo dall’Ufficio turistico Tenero e Valle Verzasca e condiviso dal Municipio di Lavertezzo per migliorare la sicurezza e l’attrattività del punto di maggiore interesse – il celebre “Ponte dei Salti”. Il progetto di passerella è stato poi fatto proprio dall’Associazione dei Comuni Valle Verzasca e Piano, che ha incaricato la Fondazione Verzasca della sua realizzazione. Il cantiere ha preso avvio nello scorso mese di novembre e ha consentito di collaudare l’infrastruttura già a inizio luglio.

All’inaugurazione hanno partecipato una trentina di persone, tra cui i rappresentanti degli enti indispensabili per la realizzazione della struttura grazie al loro contributo finanziario (Ufficio dello sviluppo economico (DFE), Comune di Lavertezzo, OTLMV, Patenschaft für Berggemeinnden, Associazione per la promozione di progetti Valle Verzasca e la Fondazione stessa). Dal costo di circa 580’000 CHF per una lunghezza di 255 metri, l’intervento ha contemplato anche rifacimento della carreggiata, l’interramento della rete elettrica così come lavori di pulizia e messa in sicurezza delle rive del fiume, le quali offrono oggi anche nuovi e molto apprezzati scorci panoramici.

Si conclude così un progetto dalla grande valenza funzionale, che rientra tra le opere prioritarie del Masterplan Verzasca 2030 e rappresenta un ulteriore importante tassello nella sistemazione viaria della valle.