
Mès der Castégna
Edizione 2022

Il castagno, anche detto albero del pane, ha costituito per decenni uno dei pochi e validi sostentamenti per la popolazione ticinese. La gente coltivava infatti quest’albero, lo potava, lo innestava e concimava per utilizzarne poi il legno, le foglie e il frutto.
Il valore di questa pianta per la popolazione dell’epoca è ben testimoniata anche dalla presenza negli statuti comunitari di regolamentazioni che proteggevano il castagno e il suo sfruttamento.
Dedicando l’intero mese di ottobre, periodo che segna l’inizio della raccolta delle castagne, alla manifestazione “Mès der castégna” vogliamo celebrare da un lato questo frutto e questo albero, che per i nostri antenati era così importante, e dall’altro far scoprire o riscoprire questo cibo così prezioso e le tradizioni ad esso legate. Sull’arco di quattro settimane saranno quindi proposti eventi, degustazioni, corsi e passeggiate nei diversi comuni della Valle Verzasca, tutti dedicati al tema della castagna.
Programma
Sciududù – Spettacolo teatrale
Un racconto d’autunno che parla di castagne con accompagnamento musicale. Interpretato da Francesco Mariotta della compagnia teatrale Sugo d’inchiostro. Al termine dello spettacolo sarà offerta una merenda a tutti i presenti. In caso di cattivo tempo lo spettacolo si terrà alle scuole di Brione Verzasca.
Find out more »Le varietà di castagne, quante sono?
Serata dedicata alle varietà di castagne presenti in Ticino con racconti del loro utilizzo passato e spiegazioni sulle ricerche intraprese fino ad oggi per la loro classificazione e conservazione. Seguirà una degustazione di alcune delle varietà più conosciute.
Find out more »Castagnata dello Sci Club Verzasca
Saranno servite caldarroste e vermicelles sapientemente preparate dallo Sci Club Verzasca e sarà aperta una buvette. Il pomeriggio sarà allietato dalla musica del trio Paolo Tomamichel & Gyrumetha. Lungo le vie del nucleo ci sarà il tradizionale mercatino. In caso di cattivo tempo la manifestazione sarà annullata.
Find out more »A caccia di castagne
Ritrovo per raccogliere le castagne in compagnia nei boschi di Lavertezzo. Merenda offerta. In caso di cattivo tempo l'evento sarà annullato.
Find out more »Castagnata dell’Associazione Rüsca
Saranno servite caldarroste cucinate con passione dall’Associazione Rüsca. In caso di cattivo tempo l’evento sarà annullato.
Find out more »Dolci di castagne – corso di cucina
Corso di cucina con la pasticcera Stefania Stegmüller in cui si scoprirà come si può utilizzare in svariati modi la castagna nei dolci. Costo: CHF 60.– per persona. Iscrizione obbligatoria entro il 16.10.2022 (max. 10 partecipanti) a: mesdercastegna@gmail.com
Find out more »Divin castagne
L’Osteria Corippo e le cantine della regione propongono una serata dedicata all’abbinamento vino e castagne. Si potrà gustare un menù completo in cui la castagna sarà protagonista: Insalata di cavolo bianco con briciole di castagne e feta di Lavertezzo Gnocchi di castagne al pesto di semi di zucca con crema al formaggio d’alpe Capra […]
Find out more »Corso pratico muri a secco
Corso pratico di due giorni per imparare le nozioni base dell'arte della costruzione dei muri a secco con una guida esperta dell'Associazione Svizzera dei Costruttori di Muri a Secco Sezione Ticino. Costo: CHF 100.– per persona (costo per due giorni di corso, portare pranzo al sacco). Iscrizione obbligatoria entro il 07.10.2022 a info@fondazioneverzasca.ch (min. […]
Find out more »Raccolta di castagne e castagnata ai Monti di Cortoi
Dalle ore 9.00 gita guidata nella selva castanile e raccolta delle castagne per la grà. Alle 12.00 zuppa al Campo Cortoi (prenotazione obbligatoria) e dalle 15.00 castagnata, bar e musica. Alle 19.00 cena (prenotazione obbligatoria). Per informazioni e prenotazioni: info@campocortoi.ch, 091 745 26 08.
Find out more »Creazioni d’autunno
Attività dedicata ai bambini (dai 5 agli 11 anni) in cui si potrà dare spazio alla propria creatività fabbricando con le proprie mani lavoretti a tema autunnale. Merenda offerta. Costo: CHF 10.– per bambino/a Iscrizione obbligatoria entro il 23.10.2022 (max. 10 partecipanti) a: mesdercastegna@gmail.com
Find out more »Canti e castagne
Pomeriggio conviviale dedicato ai canti popolari con castagnata e tanta buona musica dal vivo. Dalle 14.00 suoneranno nella corte del castello i Barabàn, uno dei gruppi folk italiani più rappresentativi, conosciuti in Europa e in America.
Find out more »Contatto
e-mail: mesdercastegna@gmail.com
Telefono: 079 443 19 60
Sponsor
